Giornata per giovani ricercatori e studenti su tematiche LGBT
Nell’ambito del Convegno La famiglia da concepire: il benessere dei bambini e delle bambine con genitori gay e lesbiche che si terrà presso la Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma il 23 e 24 giugno 2016, gli organizzatori propongono una sezione dedicata ai giovani ricercatori e studenti che si occupano di tematiche LGBT, con particolare attenzione all’omogenitorialità e alle unioni tra persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali.
La mattinata del 24 giugno sarà di natura informale e sarà dedicata alla presentazione e alla discussione di lavori di vario genere: poster, video, blog, siti e materiali audiovisivi che apportino un contributo alla discussione.
Le presentazioni avranno una durata massima di 10 minuti e verteranno sulle seguenti aree tematiche:
- Il benessere dei bambini che crescono nelle famiglie omogenitoriali
- Genitorialità delle persone LGBT: fattori di protezione e rischio
- Competenze genitoriali delle persone LGBT
- Esperienze di genitori con figli gay e lesbiche
- Genitorialità e procreazione medicalmente assistita
- Atteggiamenti verso l’omogenitorialità
- Il desiderio di genitorialità
- I bambini delle persone LGBT nel contesto scolastico
- Come stanno cambiando le istituzioni e i servizi: il benessere e l’integrazione delle famiglie con persone LGBT
Le proposte saranno vagliate da una commissione appositamente costituita, che valuterà i contributi secondo i seguenti criteri: a) rilevanza scientifica; b) originalità; c) ricadute applicative della ricerca/progetto.
Il comitato scientifico di valutazione annovera i seguenti componenti: Roberto Baiocco (Presidente del comitato), Vittorio Lingiardi, Stephen Russell, Annamaria Speranza, Silvia Mazzoni, Nicola Carone, Salvatore Ioverno.
I candidati interessati dovranno inviare entro e non oltre il 12 giugno 2016 un abstract della lunghezza massima di 1.000 caratteri (spazi inclusi, indicando un massimo di 5 parole chiave) relativo al poster oppure al progetto che intendono presentare al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I poster relativi a tutti i progetti presentati (anche quelli multimediali, i blog, le idee, ecc.) saranno esposti nell’Aula Magna sede del convegno già dalla giornata del 23 giugno, per consentirne la massima visibilità.
I candidati la cui comunicazione sarà stata accettata riceveranno una mail di conferma entro il 15 giugno 2016 e avranno la possibilità di presentare il proprio lavoro nella sessione che si svolgerà il 24 giugno 2016, dalle ore 9:30 in poi, presso l’Aula Magna della Facoltà di Medicina e Psicologia, Università Sapienza di Roma, via dei Marsi 78.
Ulteriori informazioni possono essere richieste al Comitato Organizzativo:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.